Black & Decker GK1830 Manual page 41

Hide thumbs Also See for GK1830:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Nota: Evitare di riaccendere l'utensile fino a quando il motore
non si è fermato del tutto.
Nota: Se il freno della catena non funziona correttamente,
portare l'elettroutensile presso un centro assistenza Black &
Decker autorizzato.
Se la catena della motosega (6) o la barra di guida
(7) si inceppano:
Spegnere l'elettroutensile.
u
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione elettrica.
u
Aprire il taglio usando dei cunei, per allentare la tensione
u
sulla barra di guida (7). Non tentare di liberare la
motosega facendo uso di una chiave.
Iniziare un taglio nuovo.
u
Abbattimento (figg. H - J)
Degli operatori poco esperti non devono tentare di abbattere
alberi. L'operatore potrebbe subire lesioni o causare danni alle
cose a seguito del mancato controllo della direzione di
abbattimento; l'albero potrebbe scheggiarsi o dei rami
danneggiati/morti potrebbero cadere durante il taglio.
La distanza di sicurezza da mantenere fra un albero da
abbattere e gli astanti, gli edifici o altri oggetti è di almeno 2,5
volte l'altezza dell'albero. Eventuali astanti, edifici o oggetti
presenti entro questa distanza sono esposti al rischio di
essere colpiti dall'albero abbattuto.
Prima di tentare di abbattere un albero:
assicurarsi che le leggi e i regolamenti locali non
u
proibiscano o controllino l'abbattimento di un albero.
Tenere conto di tutto ciò che può influire sulla direzione di
u
caduta, tra cui:
La direzione di caduta desiderata.
w
l'inclinazione naturale dell'albero.
w
L'eventuale peso inusuale del ramo e la possibilità che
w
questo sia secco o marcio.
Gli alberi e gli ostacoli circostanti, comprese le linee
w
elettriche aeree e le fogne sotterranee.
La velocità e direzione del vento.
w
Mettere a punto un programma di sicurezza che consenta di
allontanarsi dai rami o dall'albero che stanno per essere
abbattuti. Verificare che il percorso per allontanarsi sia privo di
ostacoli che potrebbero intralciare i movimenti. Ricordare che
l'erba umida e la corteccia appena tagliata sono scivolose.
Non tentare di abbattere alberi il cui diametro sia superiore
u
alla lunghezza di taglio della motosega.
Praticare un'incisione nel tronco per determinare la
u
direzione di caduta.
Praticare un taglio orizzontale a una profondità che va da
u
un quinto a un terzo del diametro dell'albero,
perpendicolarmente alla linea di caduta alla base
dell'albero (fig. H).
(Traduzione del testo originale)
Praticare un secondo taglio dall'alto in modo che si
u
intersechi con il primo e consenta di ottenere un'incisione
di 45° circa.
Praticare un unico taglio orizzontale di abbattimento
u
dall'altro lato a 25 – 50 mm al di sopra del centro
dell'incisione di direzione. (fig. I). Non tagliare
completamente fino all'incisione di direzione dato che si
perderebbe il controllo della direzione di caduta.
Inserire uno o più cunei nel taglio per allargarlo e abbattere
u
l'albero (fig. J).
Potatura degli alberi
Assicurarsi che le leggi e i regolamenti locali non proibiscano
o controllino la potatura di rami. La potatura deve essere
praticata solo da operatori esperti dato che vi è un maggior
rischio di inceppamento della catena della motosega e di
contraccolpi.
Prima di eseguire la potatura, prendere in considerazione
le condizioni prevalenti che potrebbero influire sulla
direzione di caduta, tra cui:
Lunghezza e peso del ramo da tagliare.
u
L'eventuale peso inusuale del ramo e la possibilità che
u
questo sia secco o marcio.
Gli alberi e gli ostacoli circostanti, comprese le linee
u
elettriche aeree.
La velocità e direzione del vento.
u
Il fatto che il ramo sia intrecciato con altri rami.
u
L'operatore deve inoltre considerare come raggiungere il ramo
e l'eventuale direzione di caduta. È probabile che il ramo
oscilli verso il tronco. Sono infatti a rischio non solo l'operatore
e gli astanti, ma anche oggetti e cose.
Per evitare la scheggiatura, eseguire il primo taglio verso
u
l'alto a una profondità massima pari a un terzo del
diametro del ramo.
Praticare il secondo taglio verso il basso in modo da
u
intersecarsi con il primo.
Taglio di ceppi (figg. K - M)
La procedura di taglio dipende dal sostegno che regge il
ceppo.
Quando possibile, fare uso di un cavalletto. Iniziare sempre il
taglio con la motosega accesa e la barra paraurti dentata (17)
a contatto del legno (fig. K). Per completare il taglio, ricorrere
all'azione rotante della barra paraurti dentata contro il legno.
Ceppi sostenuti per l'intera lunghezza
Praticare un taglio verso il basso, evitando di toccare il
u
suolo per non smussare la lama della motosega.
ITALIANO
41

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gk1940Gk2240Gk1935Gk2235

Table of Contents