Nozioni Di Base Sugli Accordi - Yamaha DGX 220 YPG 225 Manuale Di Istruzioni

Yamaha piano owner's manual
Table of Contents

Advertisement

Funzioni di stile (accompagnamento automatico)

Nozioni di base sugli accordi

Due o più note suonate insieme formano un "accordo".
Il tipo di accordo di base è la "triade" costituita da tre note: la
fondamentale, la terza e la quinta della scala corrispondente. Ad
esempio, una triade in C maggiore è costituita dalle note C
(fondamentale), E (terza nota della scala in C maggiore) e G (quinta
nota della scala in C maggiore).
Nella triade in C maggiore riportata sopra, la nota più bassa è quella
"fondamentale" dell'accordo, ovvero la "posizione fondamentale" ... che utilizza le altre note dell'accordo
per ottenere i risultati della nota più bassa in "inversioni". La nota fondamentale è il suono centrale
dell'accordo, che sostiene e ancora le altre note dell'accordo.
La distanza (intervallo) tra le note adiacenti di una triade in posizione fondamentale è di una terza maggiore
o minore.
L'intervallo più breve nella triade in posizione fondamentale (tra la fondamentale e la terza) determina se la
triade è un accordo maggiore o minore; è possibile inoltre spostare la nota più alta verso il basso o verso
l'alto di un semitono per creare due accordi aggiuntivi, come indicato di seguito.
Accordo maggiore
Terza
minore
Le caratteristiche di base del suono dell'accordo restano inalterate anche se si modifica l'ordine delle note
per creare inversioni diverse. È possibile collegare gradualmente accordi successivi in una progressione di
accordi scegliendo, ad esempio, le inversioni appropriate o la "disposizione delle voci" nell'accordo.
Lettura dei nomi degli accordi
Con i nomi degli accordi è possibile apprendere tutte le informazioni necessarie
su un accordo, diversamente dall'inversione o dalla disposizione delle voci.
I nomi degli accordi contengono informazioni sul tipo di fondamentale di un
accordo, se si tratta di un accordo maggiore, minore o diminuito, se richiede una
settima maggiore o bemolle, il tipo di alterazioni o tensioni utilizzate, tutto
all'istante.
Alcuni tipi di accordi
4
a
sospesa
C
sus4
a
a
5
perfetta
4
perfetta
a
7
minore/
maggiore
C
mM7
a
7
maggiore
Accordo
minore
68
DGX-220/YPG-225 Manuale di istruzioni
Terza maggiore - quattro mezzi passi (semitoni)
Accordo minore
C
C
M
Terza
Terza
maggiore
maggiore
(solo alcuni dei tipi di accordi "standard" riconosciuti dall'unità DGX-220/YPG-225).
7
a
C
7
a
7
bemolle
Accordo
maggiore
a
a
7
e 5
bemolle
(
)
b5
C
7
a
5
bemolle
Accordo di 7
Terza minore - tre mezzi passi (semitoni)
Accordo aumentato
C
m
aug
Terza
Terza
minore
maggiore
7
a
minore
C
m7
a
7
bemolle
Accordo
minore
a
a
7
minore, 5
bemolle
(
)
b5
C
m7
a
a
5
bemolle
Accordo di 7
minore
Terza
Fondamentale
Accordo diminuito
C
dim
Terza
Terza
Terza
maggiore
minore
minore
C
m
Fondamentale
7
a
maggiore
C
M7
a
7
maggiore
a
a
7
e 4
sospesa
C
7sus4
a
a
7
bemolle
Terza
Tipo di
accordo
Accordo
maggiore
Accordo di
a
4
sospesa

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Portable grand dgx-220Portable grand ypg-225

Table of Contents