Silvercrest SSB 36 A1 Operating Instructions Manual page 17

Bluetooth stereo soundbar
Hide thumbs Also See for SSB 36 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
,7B58B6RXQGEDUIP 6HLWH  0LWWZRFK  -XQL   
6.3 Stabilimento di un collegamento
Bluetooth
NOTE:
• L'identificazione dell'apparecchio è "SSB|36|A1".
• Dopo il passaggio a Bluetooth, l'apparecchio tenta au-
tomaticamente di stabilire un collegamento all'ultimo
apparecchio accoppiato.
• Si tenga presente che lo stabilimento del collegamento
può svolgersi in modo un poco diverso in funzione
dell'apparecchio e del software utilizzato.
1. Premere il tasto |14 per passare al collegamento
Bluetooth. Il LED|1 lampeggia in blu.
2. Accendere il riproduttore (ad es. smartphone) e avvia-
re il collegamento Bluetooth.
3. Premere per circa 1 secondo il tasto PAIR|5 dell'ap-
parecchio. Il LED blu|1 lampeggia rapidamente. A
questo punto il riproduttore dovrebbe ricevere l'identifi-
cazione apparecchio "SSB|36|A1".
4. Stabilire il collegamento alla soundbar nel riprodutto-
re. Se viene richiesta una password, inserire "0000".
A questo punto i due apparecchi sono collegati tra di
loro. Il LED|1 si accende in blu e viene emesso un se-
gnale acustico.
NOTA: qualche volta i riproduttori memorizzano l'identi-
ficazione dell'apparecchio. È dunque possibile che, al mo-
mento di stabilire nuovamente la connessione, se la
funzione Bluetooth è attivata non sia necessario stabilire
manualmente il collegamento.
5. Avviare ora la riproduzione di un brano musicale nel
riproduttore. Il suono viene riprodotto dalla soundbar.
XX
6. Con i tasti I
WW
|24,
e gestiscono i brani musicali.
7. Pulizia e conservazione
PERICOLO di scossa elettrica!
~ Prima di pulire l'apparecchio staccare l'alimentatore|7
dalla presa di corrente. Assicurarsi che nell'apparec-
chio non penetrino liquidi.
• Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno
leggermente umido. Non utilizzare solventi, alcool, di-
luenti ecc., poiché possono danneggiare la superficie
dell'apparecchio.
• Se non si usa l'apparecchio, conservarlo in un luogo
nel quale non sia esposto né a forte calore né a umidi-
tà. Rimuovere la batteria dal telecomando.
X
I |20 e
/ II |23 si selezionano
8. Smaltimento
Questo prodotto è soggetto alla Direttiva eu-
ropea 2012/19/UE. Il simbolo del bidone
della spazzatura su ruote barrato significa
che all'interno dell'Unione Europea il prodot-
to deve essere smaltito separatamente. Que-
sto vale per il prodotto e tutti i suoi accessori
contrassegnati da questo simbolo. I prodotti così contras-
segnati non possono essere smaltiti assieme ai normali ri-
fiuti domestici, bensì devono essere consegnati presso un
centro di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elet-
trici ed elettronici. Questo smaltimento è gratuito. Abbiate
riguardo dell'ambiente ed effettuate uno smaltimento cor-
retto. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla ditta incarica-
ta dello smaltimento o all'amministrazione municipale o
comunale.
Non gettare batterie nei rifiuti domestici. Le
batterie esaurite devono essere smaltite in
modo adeguato. A tale scopo, servirsi degli
appositi contenitori disponibili presso i nego-
zi che vendono batterie o nei punti di raccol-
ta municipali.
Le batterie e gli accumulatori, contrassegnati con le se-
guenti lettere, contengono, tra le altre sostanze, elementi
nocivi come: Cd (cadmio), Hg (mercurio), Pb (piombo).
Confezione
La confezione è stata realizzata con materiali riciclabili.
Smaltire la confezione differenziandone i componenti.
Smaltire la confezione nel rispetto delle normative ambien-
tali vigenti nel proprio paese.
IT
15

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents