Kenwood BM150 Instructions Manual page 48

Hide thumbs Also See for BM150:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
consigli e suggerimenti generali
I risultati ottenibili con la panificazione dipendono da
diversi fattori, come la qualità degli ingredienti, la
precisa misurazione, la temperatura e l'umidità. Per
aiutarvi ad avere ottimi risultati, ecco alcuni utili consigli
e suggerimenti.
Il vostro Piccolo Fornaio non è un apparecchio
ermetico e pertanto risente della temperatura. Se
cuocete il pane in una giornata molto calda oppure se
usate il forno all'interno di una cucina molto calda, è
probabile che il pane lieviterà di più rispetto alle basse
temperature. La temperatura ambiente ottimale è fra
20ºC e 24ºC.
In giornate molto fredde, lasciare l'acqua del rubinetto
a temperatura ambiente per 30 minuti prima dell'uso.
Fare lo stesso con gli altri ingredienti dal frigorifero.
Aggiungere gli ingredienti nella teglia, seguendo l'ordine
consigliato nella ricetta. Tenere il lievito asciutto e
separato da tutti gli altri liquidi versati nella teglia, fino
all'inizio della misurazione.
Probabilmente la misurazione accurata è il fattore
cruciale per il successo nella panificazione. La maggior
parte dei problemi deriva da una misurazione poco
precisa o dall'omissione di un ingrediente. Seguire le
unità di misura indicate. Usare il misurino e il cucchiaio
dosatore forniti.
Usare sempre ingredienti freschi, prima della data di
scadenza. Gli ingredienti deperibili, come latte,
formaggio, verdure e frutta fresca, si possono
deteriorare, specialmente se fa molto caldo. Usare
questi ingredienti solo nei tipi di pane cotti
immediatamente.
Non aggiungere troppo grasso, che altrimenti
formerebbe una barriera tra il lievito e la farina,
rallentando l'azione del lievito e producendo una
pagnotta pesante e compatta.
Tagliare burro e altri grassi in piccoli pezzetti prima di
aggiungerli nella teglia.
Sostituire parte dell'acqua con succo di frutta, come
succo d'arancia, mela o ananas, quando si prepara
pane al gusto di frutta.
È possibile aggiungere brodi vegetali come parte del
liquido. L'acqua in cui si sono bollite le patate contiene
amido che apporta sostanze nutritive in più al lievito,
per un pane ben lievitato, più morbido e durevole.
È possibile aggiungere verdure come carote, zucchine
grattugiate o puré di patate, per avere più sapore.
Dovrete ridurre il contenuto liquido della ricetta, poiché
questi alimenti contengono acqua. Iniziare con meno
acqua e controllare l'impasto non appena si inizia la
miscelazione. Se necessario, regolare.
Non superare le quantità indicate nelle ricette, altrimenti
si potrà danneggiare il Piccolo Fornaio.
Se il pane non lievita bene, cercare di sostituire l'acqua
del rubinetto con acqua in bottiglia o acqua bollita e
lasciata raffreddare. Se la vostra acqua del rubinetto
contiene molto cloro e fluoro, può interferire con la
lievitazione del pane. Anche l'acqua contenente molto
calcare può avere questo effetto.
Vale la pena controllare l'impasto dopo circa 5 minuti di
impasto continuo. Tenere una spatola flessibile in
gomma accanto all'apparecchio, in modo da poter
staccare l'impasto dai lati della teglia se alcuni
ingredienti dovessero aderire agli angoli. Non usare la
spatola in prossimità del braccio impastatore e non
impedirne i movimenti. Controllare anche che l'impasto
sembri avere la consistenza corretta. Se risulta friabile o
la macchina sembra lavorare l'impasto a fatica,
aggiungere un po' di acqua in più. Se l'impasto si
attacca ai lati della teglia e non forma una palla,
aggiungere un altro po' di farina.
Non aprire il coperchio durante la lievitazione o il ciclo
di panificazione, altrimenti il pane si sgonfierà.
43

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents