Manutenzione; Pulizia; Taratura; Sostituire L'unità Batteria - Bosch BEA 070 Original Instructions Manual

Opacimeter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
it
132 | BEA 070 | Manutenzione
5.

Manutenzione

!
Tutti i lavori sui dispositivi elettrici devono essere
effettuati solo da persone con conoscenze ed espe-
rienze sufficienti nel campo elettrico!
5.1

Pulizia

!
Non utilizzare detergenti abrasivi e stracci da
officina!
Pulire il dispositivo di lavaggio solo con un panno
morbido e un detergente neutro.
5.2

Taratura

In caso di utilizzo soggetto all'obbligo di taratura è tas-
sativo eseguire regolarmente la taratura (secondo le
disposizioni vigenti nel proprio paese).
5.3
Manutenzione
5.3.1
Sostituire l'unità batteria (accessorio speciale)
La sostituzione dell'unità batteria è descritta nelle istru-
zioni di montaggio 1 689 978 579.
5.3.2

Intervalli di manutenzione

Denominazione
Pulire la sonda di prelievo dei gas
di scarico ed il tubo flessibile di
prelievo dei gas di scarico
Pulire le teste ottiche e della
camera di misurazione
Pulire la vasca di raccolta
Pulire i contatti di ricarica
5.3.3
Pulire la sonda di prelievo dei gas di scari-
co ed il tubo flessibile di prelievo dei gas di
scarico
!
Per prevenire l'aspirazione della polvere di fuliggine
è necessario che la sonda di prelievo dei gas di sca-
rico ed il tubo flessibile di prelievo dei gas di scarico
venga pulito con un impianto di aspirazione!
R
Rimuovere il tubo flessibile di prelievo dei gas di
scarico dal BEA 070.
R
Soffiare la sonda di prelievo dei gas di scarico ed il
tubo flessibile di prelievo dei gas di scarico con aria
compressa priva di olio.
|
1 689 989 183
2019-07-24
mensilmente
ogni sei
mesi
X
X
X
X
5.3.4
Pulizia delle teste ottiche e della camera di
misurazione
La pulizia è necessaria quando viene emesso un avviso di
anomalia che indica che l'apparecchio non è pronto alla
misurazione e che è necessario eseguire una pulizia.
i
Indipendentemente da questo avviso di anomalia
consigliamo di eseguire la manutenzione ogni mese
in base all'utilizzo dell'apparecchio.
La procedura descritta di seguito relativa alla pulizia
vale per il lato del trasmettitore e del ricevitore.
1. Rimuovere con un cacciavite i coperchi di chiusura
(fig. 1, pos. 3, 13) sulle pareti laterali (fig. 2).
Fig. 2:
Rimuovere il coperchio di chiusura
2. Estrarre manualmente entrambe le teste ottiche
(fig. 3).
Fig. 3:
Estrarre la testa ottica
!
Non pulire le teste ottiche e la camera di misurazio-
ne con solventi o detergenti!
Robert Bosch GmbH

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents