Bosch 0 607 350 198 Original Instructions Manual page 48

Pneumatic random orbital sander
Hide thumbs Also See for 0 607 350 198:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-1326-002.book Page 48 Wednesday, August 7, 2013 8:59 AM
48 | Italiano
 Durante il funzionamento e in caso di interventi di ripa-
razione o di manutenzione nonché durante la sostitu-
zione di accessori sull'utensile pneumatico è necessa-
rio avere sempre una protezione per gli occhi antiurto.
Il grado della protezione necessaria dovrebbe essere
valutato separatamente per ogni singolo caso.
 Indossare un casco di protezione se vengono effettuati
lavori sopra la testa. In questo modo vengono evitate le-
sioni.
 Prestare attenzione affinché altre persone non possa-
no avvicinarsi alla zona in cui si sta lavorando. Ogni per-
sona che entra nella zona operativa deve indossare un
equipaggiamento protettivo personale. Frammenti del
pezzo in lavorazione oppure mole da taglio rotte possono
volare via e provocare lesioni anche al di fuori della zona
operativa diretta.
 Attenzione! In caso di funzionamento prolungato
dell'utensile pneumatico gli accessori possono diven-
tare bollenti. Utilizzare guanti di protezione.
 L'operatore ed il personale addetto alla manutenzione
devono essere in grado fisicamente di maneggiare il
formato, il peso e la potenza dell'utensile pneumatico.
 È importante essere preparati a movimenti inaspettati
dell'utensile pneumatico che possono verificarsi a se-
guito di forze di reazione oppure in caso di rottura
dell'accessorio. Tenere sempre ben saldo l'utensile
pneumatico e portare il proprio corpo e le proprie brac-
cia in una posizione che permette di compensare questi
movimenti. Queste misure precauzionali possono evitare
lesioni.
 Per il lavoro con questo utensile pneumatico assumere
una posizione comoda, prestare attenzione ad un so-
stegno sicuro ed evitare posizioni sfavorevoli oppure
posizioni in cui risulta difficile mantenere l'equilibrio.
Durante lavori che durano a lungo, l'operatore dovreb-
be cambiare la postura; questo può aiutare ad evitare
fastidi ed affaticamento.
 In caso di un'interruzione dell'alimentazione dell'aria
oppure una pressione d'esercizio ridotta, spegnere
l'utensile pneumatico. Controllare la pressione d'eserci-
zio e a pressione d'esercizio ottimale avviare di nuovo.
 Utilizzare esclusivamente i lubrificanti consigliati dalla
Bosch.
 Non utilizzare mai accessori danneggiati. Prima di ogni
utilizzo, verificare che gli accessori non presentino
scheggiature, crepe, tracce di usura o di forte logora-
mento. Qualora l'utensile pneumatico oppure l'acces-
sorio cadano, verificare che non risultino danneggiati,
oppure utilizzare un utensile accessorio integro. Non
appena l'accessorio è stato controllato e montato,
l'utensile dovrà restare in funzione per un minuto al nu-
mero di giri massimo, mentre l'utilizzatore ed eventuali
persone presenti dovranno restare al di fuori del raggio
d'azione dell'accessorio in rotazione. Gli accessori dan-
neggiati si rompono per lo più durante questo periodo di
prova.
3 609 929 C71 | (7.8.13)
 Non avvicinare mai la mano all'accessorio rotante. Ci si
può ferire.
 Non utilizzare l'utensile pneumatico senza accessorio
abrasivo. In caso contrario, il platorello si usura e non è più
possibile fissare gli accessori abrasivi in modo sicuro.
 L'utensile pneumatico può generare una scarica elet-
trostatica quando si levigano materiali plastici o altri
materiali non conduttori.
 Utilizzando l'utensile pneumatico è possibile che l'ope-
ratore, svolgendo le attività concernenti al lavoro, pro-
vi sensazioni fastidiose alle mani, alle braccia, alle spal-
le, nell'area del collo oppure in altre parti del corpo.
 Qualora l'operatore dovesse riscontrare sintomi come
ad es. malessere continuo, disturbi, palpitazioni, dolo-
re, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, que-
sti sintomi di avvertimento non dovrebbero essere
ignorati. L'operatore dovrebbe comunicarli al suo dato-
re di lavoro e consultare un medico qualificato.
 Non utilizzare mole da taglio.
 Il numero di giri ammesso dell'accessorio impiegato
deve essere almeno tanto alto quanto il numero massi-
mo di giri riportato sull'utensile pneumatico. Un acces-
sorio che gira più rapidamente di quanto consentito può
rompersi in vari pezzi e venir lanciato intorno.
 Prestare attenzione ad applicare sul platorello i fogli
abrasivi autoadesivi in modo concentrico.
La polvere che si forma nel corso di
AVVERTENZA
operazioni di smerigliatura, di ta-
glio, levigatura, foratura e di altre operazioni simili può
essere cancerogena oppure provocare effetti di ridotta
fertilità o di modifica del patrimonio genetico. Alcune delle
sostanze contenute in queste polveri sono:
piombo, in pitture e vernici contenenti piombo;
terra silicea cristallina in mattoni, cemento ed altri tipi di
materiale da costruzione;
arsenico e cromato in legname trattato chimicamente.
Il rischio di una malattia dipende dalla frequenza in cui si è
esposti a queste sostanze. Per ridurre il pericolo si consiglia di
lavorare esclusivamente in locali ben areati con equipaggia-
mento protettivo adatto (ad es. con mascherine speciali in
grado di filtrare anche le più piccole particelle di polvere).
 Lavorando con determinati materiali è possibile che si
formino polveri e vapori, che potrebbero formare
un'atmosfera esplosiva. Lavorando con utensili pneuma-
tici possono crearsi scintille, che a loro volta possono inne-
scare la polvere o i vapori.
 Durante il lavoro sul pezzo in lavorazione può svilup-
parsi inoltre inquinamento acustico che può essere evi-
tato adottando misure adatte, come ad. es. l'impiego di
materiali isolanti alla comparsa di rumori squillanti sul
pezzo in lavorazione.
 Se l'utensile pneumatico dispone di un silenziatore, è
necessario assicurarsi sempre che lo stesso sia presen-
te durante il funzionamento dell'utensile pneumatico e
che si trovi in buone condizioni operative.
 L'effetto delle vibrazioni può causare lesioni ai nervi e
disturbi alla circolazione sanguigna in mani e braccia.
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

0 607 350 1990 607 350 200

Table of Contents