Bosch GRO 12V-35 Original Instructions Manual page 51

Professional
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-2916-001.book Page 51 Tuesday, July 12, 2016 1:56 PM
– Qualora si lavori plastica ed altri materiali a basso punto di
fusione, utilizzare numeri di giri ridotti.
– Per operazioni di taglio in legno, ferro o acciaio, utilizzare
numeri di giri elevati.
– Per operazioni di lucidatura, levigatura a specchio e pulitu-
ra, non superare i 15000 giri/min, per evitare danni al pez-
zo in lavorazione e all'utensile accessorio.
Indicazioni operative
Le operazioni di precisione si svolgeranno al meglio trattenen-
do l'elettroutensile come un perno, fra pollice e indice
(vedi figura F).
Per operazioni difficili, come taglio o levigatura, utilizzare il
«metodo d'impugnatura mazza da golf» (vedi figura G).
Per ottenere i migliori risultati, spostare la mola da taglio, o
l'utensile abrasivo, con una pressione leggera. Una pressione
eccessiva riduce l'efficienza dell'elettroutensile e comporta
una più rapida usura dell'utensile accessorio.
 Conservare utensili di levigatura e mole da taglio al ri-
paro da urti.
Metodologie di taglio consigliate
– Materiali in pannelli (vedi figura H)
– Barre (vedi figura I)
– Tubi (vedi figura J)
Protezione antibloccaggio
La protezione antibloccaggio integrata protegge il motore e la
batteria in caso di bloccaggio. Se l'utensile accessorio si in-
ceppa nel pezzo in lavorazione, oppure se sull'utensile viene
esercitata una pressione eccessiva, il motore si arresta.
– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d'utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile. In caso d'azionamento accidentale dell'interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio,
comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato
sulla targhetta di fabbricazione del prodotto.
Bosch Power Tools
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Sul sito www.bosch-pt.com/ch/it è possible ordinare diretta-
mente on-line i ricambi.
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
Trasporto
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio contenute sono soggette
ai requisiti di legge relativi a merci pericolose. Le batterie rica-
ricabili possono essere trasportate su strada tramite l'utente
senza ulteriori precauzioni.
In caso di spedizione tramite terzi (es.: trasporto aereo oppu-
re spedizioniere) devono essere osservati particolari requisiti
relativi ad imballo e marcatura. In questo caso per la prepara-
zione del pezzo da spedire è necessario ricorrere ad un esper-
to per merce pericolosa.
Spedire batterie ricaricabili solamente se la carcassa non è
danneggiata. Coprire con nastro adesivo i contatti scoperti ed
imballare la batteria ricaricabile in modo tale che non si muo-
va nell'imballo.
Vi preghiamo di osservare anche eventuali ulteriori norme na-
zionali.
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente
elettroutensili, batterie ricaricabili, accessori ed im-
ballaggi non più impiegabili.
Non gettare elettroutensili e batterie ricaricabili/batterie tra i
rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:
Conformemente alla direttiva europea
2012/19/UE gli elettroutensili diventati in-
servibili e, in base alla direttiva europea
2006/66/CE, le batterie ricaricabili/batte-
rie difettose o consumate devono essere
raccolte separatamente ed essere inviate
ad una riutilizzazione ecologica.
Per le batterie ricaricabili/le batterie non funzionanti rivolger-
si al Consorzio:
Italia
Ecoelit
Viale Misurata 32
20146 Milano
Tel.: +39 02 / 4 23 68 63
Fax: +39 02 / 48 95 18 93
Italiano | 51
1 609 92A 3B4 | (12.7.16)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents