Segno Min E Max; Preparazione Uniforme Di Latte Caldo; Consigli Per Una Schiuma Ottimale - Silvercrest SMA 500 B1 Operating Instructions And Safety Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

SilverCrest SMA 500 B1

7.2. Segno MIN e MAX

All'interno del recipiente (7) si trovano tre segni.
Il segno MIN (non presente nell'illustrazione) corrisponde
alla quantità minima che deve essere introdotta.
Il segno MAX inferiore corrisponde alla capacità massima
per l'utilizzo della frusta B (5).
Il segno MAX superiore corrisponde alla capacità
massima per l'utilizzo della frusta A (4).

7.3. Preparazione uniforme di latte caldo

Montare la frusta A (4) sul perno posto all'interno del recipiente (7), inserendola fino al punto
di arresto.
Rimuovere il recipiente (7) dalla base (11) e versarvi una quantità minima di latte sufficiente al
raggiungimento del segno MIN all'interno del recipiente (7). Al fine di evitare la possibile
fuoriuscita di latte bollente, non superare la quantità indicata dal segno MAX.
Posizionare il coperchio (2) sul recipiente (7).
Posizionare il recipiente (7) sulla base (11).
Premere brevemente il pulsante on/off (10). Il LED rosso (9) si accende e la frusta A (4) inizia
a girare per garantire che il latte venga scaldato in modo uniforme.
Non appena il latte è caldo, il montalatte si arresta automaticamente e il LED rosso (9) si
spegne.
Premendo brevemente il pulsante on/off (10) è possibile fermare la preparazione in
ogni momento.
Sollevare il recipiente (7) dalla base (11), rimuovere il coperchio (2) e utilizzare il latte caldo a
piacimento.
Attendere 2-3 minuti prima di utilizzare nuovamente il montalatte.

7.4. Consigli per una schiuma ottimale

 Si consiglia l'utilizzo di latte vaccino. Altri tipi di latte si comportano diversamente durante la
montatura e potrebbero fuoriuscire dal montalatte.
 Il contenuto di grassi del latte utilizzato dovrebbe essere preferibilmente compreso tra l'1,5 % e
il 3,5 %. Latte magro e latte scremato non sono adatti alla preparazione di schiuma.
 Utilizzare latte freddo.
 Non provare a montare il latte per la seconda volta se non si è soddisfatti della schiuma
ottenuta. Si rischia di far bruciare il latte.
 Se la schiuma non risultasse sufficientemente densa, lasciarla riposare per circa 30 secondi. In
questo modo si consente al latte ancora liquido di scendere verso il fondo e la consistenza
della schiuma migliora.
12 - Italiano

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents