Disimballaggio; Materiale In Dotazione; Montaggio; Modalità D'impiego - Silvercrest SIKP 2000 A1 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for SIKP 2000 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
• Non sono idonei tutti i metalli sui quali non ade-
risce alcun magnete, ad es. alluminio, rame,
acciaio inox, né i recipienti non metallici, ad es.
in porcellana, vetro, ceramica, materiali plastici etc.
• Per la cottura a induzione è più idoneo il fondo
sottile rispetto allo spesso fondo a sandwich.
I brevi tempi di reazione a modifiche delle im-
postazioni (breve durata di preriscaldamento;
rapida rosolatura dosabile) non sono possibili
con fondi di pentola spessi.
Utilizzare soltanto pentole di dimensioni adeguate
per la zona di cottura 1. Il diametro...
• non deve essere superiore a 26 cm perché il
recipiente non sporga,
• non deve essere inferiore a 16 cm perché il campo
energetico possa essere efficace.
• Il fondo della pentola non deve essere irregolare,
ma deve poggiare perfettamente.
Soltanto a queste condizioni la zona di cottura a
induzione può funzionare correttamente.

Disimballaggio

Prima di utilizzare l'apparecchio, accertarsi che ...
• l'apparecchio e il cavo con il connettore 0 non
presentino danni.
• siano stati rimossi tutti i materiali di imballaggio
dall'apparecchio. Conservare la scatola per
conservare adeguatamente l'apparecchio o
per la spedizione, ad es. in caso di riparazione.

Materiale in dotazione

Una volta disimballato l'apparecchio, verificare la
completezza della fornitura. Del materiale in dota-
zione fanno parte:
1 x zona di cottura a induzione
1 x manuale di istruzioni

Montaggio

L'apparecchio necessita di un passaggio per l'aria
che ne eviti il surriscaldamento. Collocare pertanto
l'apparecchio in modo tale che ...
• rimangano almeno 10 cm di spazio vuoto attorno,
ad es. dalla parete più vicina,
• rimangano almeno 60 cm di spazio libero in
alto, ad es. da un pensile.
Per il raffreddamento l'apparecchio aspira aria at-
traverso le aperture presenti sul lato inferiore.
• Collocarlo pertanto soltanto su superfici lisce,
non su superfici di tessuto o morbide, come ad
es. tovaglie.
• Non collocarlo in prossimità di tende, tendine o
altri tessuti che con la corrente d'aria potrebbero
venire a contatto con l'apparecchio.
Modalità d'impiego
Una volta disimballato e installato come descritto,
l'apparecchio è pronto per l'uso.

a) Collocazione della pentola

• Collocare la pentola al centro della zona di
cottura 1. La pentola non deve ...
- sporgere oltre il bordo della zona di cottura 1
né ...
- superare il peso di 10 kg (comprensivo di con-
tenuto).

b) Accensione

Se una pentola piena è posizionata sulla zona di
cottura 1:
• Inserire la spina di rete 0 nella presa. Risuonerà
un segnale, la spia di controllo 8 si accenderà
e "- L -" comparirà nel display 2. L'apparecchio
è quindi pronto.
• Premere il tasto On/Off 9. Le spie di controllo
3/4 lampeggiano e si attiva un segnale
acustico. L'apparecchio è acceso.
- 12 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents