Preparazione Del Caffè; Funzione Timer; Pulizia E Manutenzione - Silvercrest SKAT 1000 EDS A1 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for SKAT 1000 EDS A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Preparazione del caffè
Evitare di preparare una quantità di caffè inferiore
a 4 tazze, altrimenti il caffè non raggiungerà la
temperatura e l'intensità desiderata.
• Aprire il coperchio 1 e inserire un filtro (dimen-
sioni 1x4) con i lati piegati nell'inserto del filtro 2.
Con il misurino w versare la miscela di caffè nel
filtro. Per ogni tazza, e in base ai gusti personali,
è necessario circa un misurino w raso di miscela.
Un misurino raso w corrisponde a circa 5,5 g
di miscela.
• Versare la quantità d'acqua desiderata nel ser-
batoio dell'acqua 3. Utilizzare in tal caso la
scala 9.
Non immettere acqua oltre la marcatura di livello
massimo (12 tazze).
• Chiudere il coperchio 1 fino all'inserimento.
• Collocare il recipiente in vetro q nella caffettiera.
• Premere il tasto ON/AUTO/OFF 7 per avviare
il procedimento di bollitura. La spia di indicazione
rossa integrata nel tasto ON/AUTO/OFF 7 si
accende.
• Quando il procedimento di bollitura è terminato,
è possibile rimuovere il recipiente in vetro q
e servire il caffè.
Se non si desidera servire il caffè subito, si può
lasciarlo nella caffettiera. La piastra di riscalda-
mento 0 mantiene il caffè caldo per 2 ore. La
caffettiera si spegne automaticamente dopo 2 ore.
• Se si desidera spegnere la caffettiera manual-
mente, premere il tasto ON/AUTO/OFF 7
2 volte, fino a ottenere l'accensione della spia di
indicazione integrata di colore blu. Dopo circa
15 secondi la spia si spegne. La caffettiera
è spenta.
Suggerimento:
Far raffreddare la caffettiera per circa 5 minuti, prima
di ricominciare un ulteriore procedimento di bollitura
o inserire altra acqua.

Funzione Timer

Con il tasto 6 è possibile impostare la caffettiera in
modo da ottenere l'avvio di un procedimento di bol-
litura a un orario predeterminato. Inserire sempre
prima la miscela nel filtro contenuto nell'inserto 2
e l'acqua nel serbatoio 3.
Collocare il recipiente in vetro q nella caffettiera.
Assicurarsi che il serbatoio 3 non contenga una
quantità d'acqua superiore a quanto indicato dalla
marcatura Max (12 tazze).
• Premere due volte il tasto PROG 6 fino a ottenere
la comparsa del messaggio TIMER nel display 8.
• Impostare l'ora di avvio desiderata con il tasto
HOUR 4 e il tasto MIN 5 (v. capitolo „Impo-
stazione dell'orario").
• Dopo aver impostato il tempo di avvio, premere
il tasto ON/AUTO/OFF 7 2 volte. La spia di in-
dicazione integrata blu lampeggia e mostra che
il timer è stato impostato. La caffettiera avvia il
procedimento di bollitura all'orario impostato.
• Se si desidera disattivare il timer premere il tasto
ON/AUTO/OFF 7 volte, fino a ottenere l'ac-
censione della spia di indicazione integrata di
colore blu.

Pulizia e manutenzione

Prima di ogni pulizia, staccare la spina dalla presa.
Pericolo di scossa elettrica!
Prima di pulire la caffettiera, staccare sempre la
spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Non immergere mai la caffettiera in acqua o in altri
liquidi.
Pericolo di ustioni!
Attendere sempre il completo raffreddamento della
caffettiera prima di ripulirla.
- 10 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents