Programmi - Silvercrest SBB 850 C1 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 71
G Selezione dei programmi (menu)
Richiamo del programma di cottura desiderato
(1-12) . Nel display A compare il numero del pro-
gramma desiderato e il relativo tempo di cottura .
Funzione di memoria
Alla riaccensione dell'apparecchio a seguito di
interruzione di corrente non superiore a 10 minuti,
il programma prosegue dallo stesso punto in cui
è stato interrotto . Ciò tuttavia non vale nel caso di
annullamento/arresto del procedimento di cottura
o in caso di azionamento del tasto Start/Stop B
fino all'emissione di un segnale acustico prolungato .
Oblò 1
Tramite l'oblò 1 si può osservare il procedimento
di cottura .

Programmi

Selezionare il programma desiderato con il tasto
Scelta del programma G . Il relativo numero di
programma viene visualizzato nel display A .
I tempi di cottura dipendono dalle combinazioni
dei programmi scelti . Vedi capitolo "Decorso del
programma" .
Programma 1: Normale
Per pane bianco e pane di farine miste contenente
principalmente farina di segale e di frumento .
Il pane ha una consistenza compatta . È possibile
impostare la doratura del pane con il tasto Grado
di doratura C .
Programma 2: Morbido
Per pani leggeri composti di farina molto fine . Il pane
è di solito morbido e ha una crosta croccante .
Programma 3: Integrale
Per pane con farine più sostanziose, come ad es .
la farina di grano integrale e di segale . Il pane
diventa più compatto e più pesante .
Programma 4: Dolce
Per pani con ingredienti contenenti succhi di frutta,
fiocchi di noce di cocco, uvetta, frutta secca, ciocco-
lata o zuccheri aggiunti . Con una fase di lievitazione
più lunga il pane diventa più leggero e friabile .
SBB 850 C1
Programma 5: Express
Per l'impasto, fare lievitare la pasta e sarà neces-
sario meno tempo per la cottura . Per questo pro-
gramma sono tuttavia indicate solo ricette che non
contengono ingredienti pesanti o farine sostanziose .
Tenere presente che con questo programma il pane
può diventare meno leggero e non molto gustoso .
Programma 6: Impasto (impastare)
Per la preparazione di pasta lievitata per panini,
pizza o pani a treccia . Con questo programma
non si attiva il ciclo di cottura .
Programma 7: Impasto per pasta
Per la preparazione dell'impasto per pasta . Con
questo programma non si attiva il ciclo di cottura .
Programma 8: Pane al latticello
Per pani ottenuti con latticello o yogurt .
Programma 9: Senza glutine
Per pani ottenuti da farine e preparati per panifi-
cazione senza glutine . Le farine senza glutine ne-
cessitano di tempi più lunghi per l'assorbimento dei
liquidi e hanno caratteristiche di lievitazione diverse .
Programma 10: Torta
Gli ingredienti, con questo programma, vengono
impastati, fatti lievitare e cotti . Per questo program-
ma utilizzare lievito in polvere .
Programma 11: Marmellata
Per la produzione di marmellate, confetture, gelatine
e composte di frutta .
Programma 12: Cottura
Per la ricottura di pani troppo chiari o non suffi-
cientemente cotti, o di impasti già pronti . Questo
programma non prevede i processi di impasto e di
riposo . Il pane viene mantenuto caldo per un'ora
dopo la fine del ciclo di cottura . In tal modo si
evita che il pane si inumidisca eccessivamente .
Il programma 12 cuoce il pane per 60 minuti .
Per terminare anticipatamente queste funzioni,
premere il tasto Start/Stop B, fino all'emissione
di un segnale acustico prolungato . Per spegnere
l'apparecchio, scollegarlo dalla rete elettrica .
IT │ MT
 31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents