Consigli Per Un Caffè Perfetto - Silvercrest SEM 1100 C4 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
13) Estrarre prima l'ugello dal latte.
14) Procedere come descritto al capitolo "Pulizia del montalatte".
NOTA
Per preparare un cappuccino utilizzare sempre tazze più grandi di quelle
dell'espresso, poiché bisogna aggiungervi ancora la schiuma di latte.
15) Per la preparazione del cappuccino procedere come per la preparazione di
un espresso (vedere il capitolo "Preparazione dell'espresso"/il riscalda-
mento non è più necessario). Tuttavia lasciar passare l'acqua all'incirca per
il doppio del tempo necessario per un espresso (circa 40 ml).
NOTA
È possibile che la spia di controllo "Espresso" t lampeggi velocemente
dopo aver premuto il tasto "Espresso"
schiuma di latte. Ciò significa che l'apparecchio si è riscaldato troppo per
preparare un espresso ottimale. È possibile lasciare raffreddare l'appa-
recchio o proseguire comunque con la preparazione di un espresso. Non
appena la spia di controllo "Espresso" t resta accesa, è stato raggiunto
nuovamente l'intervallo di temperatura ottimale per un espresso.
16) Spegnere l'apparecchio dall'interruttore "ON/OFF" 1.
NOTA
Se non si premono i tasti "Espresso"
30 minuti, l'apparecchio si spegne automaticamente.
17) Versare quindi il latte con la schiuma nell'espresso precedentemente preparato.
Il cappuccino è pronto. Zuccherarlo a piacere o cospargerlo di cacao in
polvere.
NOTA
Pulire lo schiumatore per il latte 0 sempre immediatamente dopo l'uso.
Leggere al riguardo il capitolo "Pulizia e manutenzione".
Consigli per un caffè perfetto
Uno dei fattori più importanti per un buon caffè è il cosiddetto tempo di estrazione
o tempo di percolazione, ossia la durata del contatto tra il caffè macinato e
l'acqua calda fino allo scorrimento del caffè pronto nella tazzina.
Il tempo di estrazione dipende soprattutto dalla quantità e dal grado di
macinatura del caffè in polvere, nonché dalla sua compattezza. Quanto più
fine e compatto è il caffè macinato, tanto più lento è lo scorrimento dell'acqua
attraverso di esso.
Tuttavia, è possibile condizionare il tempo di estrazione se si nota che il caffè
non ha il sapore o l'aspetto che dovrebbe avere.
SEM 1100 C4
3 subito dopo aver creato la
3 o "Vapore"
4 per circa
IT
 243

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

409631-2207

Table of Contents