Consigli Per La Schiuma Di Latte - Silvercrest SEM 1100 C4 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Quando la crema è particolarmente chiara, ha poca consistenza e si dissolve
presto, significa che il caffè è percolato troppo velocemente. In questo caso
si parla di sottoestrazione. Il caffè ha un sapore acido e acquoso e l'aroma
non viene messo in risalto. Di solito ciò è dovuto alla scarsa quantità di caffè
macinato, il quale magari è stato macinato troppo grosso o non è stato
pressato abbastanza.
Se la crema è molto scura e al centro è disseminata di macchie chiare o
presenta un foro, il caffè è percolato troppo a lungo. Si parla di sovraestra-
zione. Il caffè ha un sapore amaro. La causa è da ricercarsi di solito in una
macinazione troppo fine del caffè o in una quantità di caffè eccessiva. Se
non fosse così, è possibile che il caffè macinato sia stato pressato troppo.
Per il caffè espresso usare solo caffè macinato: di solito presenta una maci-
natura più fine ed è inoltre più tostato. Idealmente, per una tazza di caffè
sono necessari circa 7 g di caffè macinato. Non riempire troppo il filtro.
Compattare il caffè macinato nel filtro con il pressino del misurino a senza
ridurre il caffè macinato a una massa troppo compatta.
Fare delle prove fino a trovare quello che si ritiene l'equilibrio ottimale di tutti
i fattori.

Consigli per la schiuma di latte

È possibile ottenere la schiuma da qualsiasi tipo di latte, anche di soia o riso.
Alcuni tipi di latte possono tuttavia essere riscaldati solo entro certi limiti.
Il latte scremato (latte magro) non brucia facilmente come il latte intero ma
a causa dello scarso contenuto di grasso c'è il rischio che non si riesca a
schiumare bene. Pertanto utilizzare latte con una percentuale di grasso del
3,5% o dell'1,5%.
Il latte ben raffreddato può essere schiumato meglio del latte non molto
freddo. Si ottengono i risultati migliori a una temperatura di circa 7 °C.
Non schiumare il latte per la seconda volta altrimenti brucerà.
Fare riposare il latte con la schiuma per circa 30 secondi, prima di versarlo
nell'espresso. In tal modo, le bolle d'aria più grosse scoppiano e il latte
ancora liquido scende sul fondo. Così sarà possibile versare la schiuma fine
sull'espresso.
244 
IT
SEM 1100 C4

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

409631-2207

Table of Contents