Menu Osd - Silvercrest SSR 576 A1 User Manual And Service Information

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Ricevitore satellitare SD SSR 576 A1
Sono supportati i seguenti segnali video:
HDMI: L'uscita HDMI garantisce un'ottima qualità audio e video. Nota: Il dispositivo è dotato di
un'uscita HDMI standard. Ad ogni modo, è possibile il verificarsi di distorsioni dell'immagine o del
sonoro collegando interfacce d'ingresso HDMI di prima generazione.
In questi casi, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni di connessione:
RGB: Qualità visiva e sonora molto buona tramite comune cavo SCART (Euro AV) a 21 pin.
S-Video: Viene trasmesso solo il segnale video. La connessione avviene tramite cavo S-Video (4
pin).
Video: Questa uscita fornisce solo segnali video con segnali di colore incorporati (CVBS).
Suono Dolby Digital (AC3)
L'audio Dolby Digital, se trasmesso dal canale su cui ci si è sintonizzati, sarà disponibile soltanto
nell'uscita audio digitale e nell'uscita HDMI quando queste sono collegate a un ricevitore AV esterno.

Menu OSD

Una volta terminato di leggere le intere istruzioni sulla sicurezza e di collegare i dispositivi come
descritto, è possibile accendere il ricevitore. Il ricevitore satellitare è già stato configurato in fabbrica
e quindi sono necessari solo alcune eventuali piccole modifiche.
È possibile utilizzare il menu OSD (On Screen Display) per personalizzare il ricevitore secondo le
proprie esigenze. Per accedere al menu, premere il pulsante MENU (42). Per uscire dal menu OSD,
premere il pulsante EXIT (39) tante volte quante sono necessarie per nascondere tutti i menu. Il
menu OSD è chiaramente strutturato e tutti i pulsanti necessari per regolare le impostazioni saranno
visualizzati a schermo. Per muoversi nel menu OSD, utilizzare i pulsanti P+ (28), P- (30), - (29) e
+ (41).
Il menu OSD è illustrato in dettaglio nelle pagine seguenti. Premere il pulsante MENU (42) per
visualizzare il menu OSD. Da questo menu è possibile aprire diversi sottomenu che consentono di
regolare alcune delle impostazioni del ricevitore satellitare. È possibile personalizzare l'aspetto del
menu OSD, aggiungere o rimuovere canali, personalizzare il ricevitore in base al proprio impianto
satellitare, installare nuovo software via satellite e altro ancora. Tuttavia, è anche possibile impostare
erratamente alcuni parametri e ottenere uno schermo vuoto. Si consiglia pertanto di leggere le
seguenti istruzioni attentamente.
Aprire e navigare nei sottomenu
Premere i pulsanti – (29) o + (41) per passare dal menu principale alle voci di sottomenu e viceversa.
Premere OK (40) per aprire i sottomenu. Premere P+ (28) o P- (30) per evidenziare la voce di
sottomenu desiderata e poi premere OK (40) per aprirla.
Chiudere i menu
I menu si chiudono automaticamente una volta confermate le impostazioni con OK (40) oppure è
possibile chiudere tutti i sottomenu aperti in sequenza premendo varie volte EXIT (39).
Italiano - 11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents